Qui di seguito vi spiegheremo alcune sostanze contenute all’interno dei chicchi di caffè e quindi anche nella bevanda che se ne ricava dalla loro estrazione
Queste due sostanze sono diterpeni naturali che vengono estratti dai chicchi di caffè. Questi due elementi hanno numerose proprietà farmacologiche come quelle antinfiammatorie, epatoprotettive, antitumorali, antidiabetiche e anche antiosteoclastogene. È possibile avere una quantità maggiore nei caffè non filtrati ovvero quelli in cui l’infusione è maggiore (il caffè turno ne è un esempio). I terpeni del caffè aumentano efficacemente il triacilglicerolobplasmatico umano e le lipoproteine a bassa densità (LDL), riducendo fortemente il rischio di malattie cardiovascolari.
Sono due acidi idrossicinnamici facenti parte della famiglia dei polifenoli. Sono principalmente contenuti in alimenti di origine vegetale e sono considerati i principali acidi fenolici che vengono assunti in un dieta; si stima che un adulto ne assuma circa 200mg al giorno.
Nello specifico l’acido ferulico è un potente anti ossidante, spesso estratto ed utilizzato in farmaceutica come foto-protettivo.
Queste due sostanze sono molto importanti anche nella riduzione dell’avanzamento dell’Alzheimer, come si può leggere anche in questo articolo.
Per provare tutte le proprietà benefiche del caffè ti consigliamo il metodo di estrazione a filtro! Prova i nostri caffè macinati appositamente per questa preparazione!
Poco conosciuta, la specie di caffè denominata Excelsa racchiude in se molte delle caratteristiche di Arabica e Robusta. Qui di seguito le spieghiamo.
Sapevate che gli italiani non sono tra i primi al mondo in fatto di consumo di caffè? Nonostante l'Italia sia la patria del caffè espresso non si posiziona neanche tra i primi 10 stati. Ecco tutta la classifica.