L’Etiopia è il paese d’origine della coffea Arabica e da sempre è considerato il maggior prodotto di tutto il continente.
Secondo quanto comunicato dall’ECTA (autorità etiopica per il caffè e il tè) nel periodo che va dal Luglio 2020 al Giugno 2021, l’Etiopia, ha incassato oltre 906.000.000 di dollari commercializzando oltre 248.000 tonnellate di caffè. Delle vere e proprie cifre da record che confermano il primato del paese africano.
Tali dati sono confermati anche da quelli che sono stati diramati lo scorso anno evidenziando quindi come i ricavi del 2020/2021 siano ben superiori di oltre 50.000.000 di dollari (nel periodo precedente, l’export etiope aveva fatturato 854.210.000 di dollari)
Secondo il direttore dell’autorità etiopica per il caffè e il tè, ADUGBA DEBELA, l’aumento dei ricavi è dovuta principalmente ad una nuova politica attuata dal governo nazionale sul caffè che consente ai coltivatori e unioni cooperative di esportare direttamente sul mercato internazionale, senza intermediari.
Da ricordare come il caffè etiope sia tra i più conosciuti e gradevoli al mondo. La migliore qualità è il Sidamo e viene coltivato ad una altitudine compresa tra i 1500 e i 1800 metri sopra il livello del mare.
I suoi sentori richiamano fiori, spezie , frutta secca, miele e cacao.
Per gustare al meglio questo piacevole caffè da record, prova uno dei nostri sacchetti da 250g. Disponibile in quattro diverse macinature per adattarsi alle preparazioni che più preferisci:
250g in grani | 250g macinato per moka | 250g macinato per filtro | 250g macinato per frenchpress
Inoltre è disponibile sul nostro eshop anche il sacchetto da 1kg in grani, per i coffee lovers più esigenti!
Il mondo del caffè è formato da innumerevoli colori, che comprendono ogni angolo dello spettro cromatico.
Bere o degustare un caffè? C’è molta differenza tra i due termini, e nel caso vogliate imparare l’arte del degustare dovrete stare attenti a qualche passaggio