Caffè è sinonimo di espresso in Italia tuttavia, all’estero, è ben diverso. Molte sono le preparazioni che vengono realizzate soprattutto oltre oceano. Tra queste, la più famosa è senza ombra di dubbio il caffè filtro.
È essenziale però ricordarsi che il caffè filtro non è il caffè americano bensì un caffè all’americana. Ciò può sembrare un sinonimo ma nel primo caso parliamo di una preparazione ben codificata e specifica, che prevede la realizzazione di un classico espresso con l’aggiunta a piacere di acqua bollente.
La realizzazione di questo metodo d’estrazione prevede l’utilizzo di una apposita macchina che, grazie a dei filtri conici, utilizza la tecnica dell’infusione “pour over”.
Le istruzione sono:
Il caffè non si beve, si degusta — Dionisio Bazzara
Il Brewed coffee è generalmente più aromatico e dolce rispetto al classico espresso. La macinatura ideale per questa preparazione è medio – grande.
Per quanto riguarda invece le dosi di caffeina, il caffè filtro, cosiddetto all’americana, ne ha meno di un normale espresso. Per saperne di più rimandiamo ad un nostro vecchio articolo.
C’è chi il cappuccino lo vuole chiarissimo, chi lo pretende bollente, chi lo desidera decaffeinato all’arancia, chi lo apprezza solo se scuro con poca schiuma... Insomma, sono tantissimi i modi per preparare un buon cappuccino. Scopriamoli insieme.
Il mondo del caffè è formato da innumerevoli colori, che comprendono ogni angolo dello spettro cromatico.