Quando si parla di caffè viene subito in mente l’associazione con la coffea Arabica o la coffea Robusta e anche l’eterna diatriba tra quale di queste sia la migliore. Eppure nel mondo esistono diverse specie di coffea, meno conosciute che possono, tuttavia, produrre un’ottima materia prima.
La specie Excelsa oggi viene coltivata in gran parte dell’Africa, sopratutto in Sierra Leone. Altri luoghi di produzione sono l’Indonesia e il Vietnam. Ha la caratteristica di resistere (meglio della Robusta e dell’Arabica) all’attacco di malattia e ai climi più estremi.
Per la grandezza dei suoi chicchi assomiglia alla Robusta invece per l’ampiezza delle sue foglie somiglia alla Liberica (altra specie di caffè).
In tazza, la specie Excelsa, lascia un gusto profumato e gradevole simile a quello della coffea Arabica.
C’è chi il cappuccino lo vuole chiarissimo, chi lo pretende bollente, chi lo desidera decaffeinato all’arancia, chi lo apprezza solo se scuro con poca schiuma... Insomma, sono tantissimi i modi per preparare un buon cappuccino. Scopriamoli insieme.
Il mondo del caffè è formato da innumerevoli colori, che comprendono ogni angolo dello spettro cromatico.