Con una raccolta che si espande da ottobre fino a dicembre, in questo paese si coltiva esclusivamente Coffee Arabica.
Particolare è il nome con cui viene commercializzato questo caffè: a differenza degli altri non prende col nome dell’area di produzione ma quello di Kenya Washed Arabica. Ciò che ne determina le differenze è l’indicazione del crivello che viene espresso con le lettere dell’alfabeto.
Sicuramente il migliore è quello che prende la denominazione di AA passante dal crivello 21 e trattenuto dal 18.
Il nostro Kenya AA è composto da una varietà pregiatissima e altamente selezionata. La sigla AA, come spiegato sopra, significa infatti che vengono scelti solamente i chicchi di una certa dimensione.
Commercializzato nei tipici cinque formati ( trovi i link in fondo a questo articolo ) i chicchi tostati lentamente con metodo artigianale sprigionano il profumo degli altopiani africani dove crescono, rilasciando in tazza sentori di frutta
Le varietà presenti nel nostro Kenya AA sono: SL28, SL34, RUIRU11 e BAITAN.
Vieni a provarlo sul nostro eshop — approfitta del 10% di sconto per i nostri visitatori del blog.
1kg in grani | 250g in grani | 250g macinato per moka | 250g macinato per frenchpress | 250g macinato per filtro
Al momento del checkout inserisci il codice: BLOG10
Poco conosciuta, la specie di caffè denominata Excelsa racchiude in se molte delle caratteristiche di Arabica e Robusta. Qui di seguito le spieghiamo.
Sapevate che gli italiani non sono tra i primi al mondo in fatto di consumo di caffè? Nonostante l'Italia sia la patria del caffè espresso non si posiziona neanche tra i primi 10 stati. Ecco tutta la classifica.