Dalle note fruttate che richiamano alle fette biscottate e alle noccioline tostate, questo caffè studiato dai nostri maestri testatori vi conquisterà.
Ideale per chi vuole la giusta via di mezza, Dolcevivace è composta da un 50% di Arabica selezionata del Sud America e un 50% di Robusta orientale di piantagione. Tostato seguendo il metodo tradizionale artigianale con un procedimento lento, questo caffè che è lasciato ad una tostatura media è proposto dalla Bazzara Espresso in cinque differenti formati:
1kg — per chi ama il caffè e tutte le sue preparazioni
250g — per una preparazione su misura ad ogni estrazione
250g Macinato per Moka — dove il miele grezzo viene esaltato
250g Macinato per Filtro — in cui i sentori diventano unici
250g Macinato per Frenchpress — dove l’arancia candita viene esaltata in tutto il suo aroma
La sua personalità viene supportata dallo zucchero intensificando le note fruttate. Anche con il latte avviene un’evoluzione dei suo aromi pochi si esprimono maggiormente rimarcando la sofficità di una crêpes alla nocciola avvolta nel caramello liquido e da uno strato di polvere di cannella.
C’è chi il cappuccino lo vuole chiarissimo, chi lo pretende bollente, chi lo desidera decaffeinato all’arancia, chi lo apprezza solo se scuro con poca schiuma... Insomma, sono tantissimi i modi per preparare un buon cappuccino. Scopriamoli insieme.
Il mondo del caffè è formato da innumerevoli colori, che comprendono ogni angolo dello spettro cromatico.