Progetto cofinanziato dal Programma Operativo Regionale (POR) FESR 2014-2020 SOSTENERE LA COMPETITIVITÀ E L’ INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLE PMI NEI DIVERSI SETTORI DEL SISTEMA PRODUTTIVO REGIONALE, FINANZIANDO INVESTIMENTI TECNOLOGICI E ATTIVITÀ PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA SANITARIA DA COVID – 19. BANDO 2020- -Attività 2.3.C – Bando DGR n. 993/20202
Spesa ammessa a finanziamento: 37.280,01€
Contributo concesso: 18.640,01 €
OBIETTIVO
Il presente progetto di investimento ha come obiettivo garantire la ripresa e la continuità dell’attività produttiva di Bazzara.
DESCRIZIONE
Con il presente progetto Bazzara intende effettuare investimenti per la continuazione della propria attività e per la sicurezza dell’azienda ma in particolare dei propri addetti. Il progetto seguirà una timeline precisa, di seguito meglio dettagliata, che consiste in 5 fasi da svolgere:
Fase 1: Analisi della situazione attuale (scenario AS IS);
Fase 2: Individuazione delle mancanze (Gap analysis);
Fase 3: Ricerca dei fornitori adeguati.
Fase 4: Reperimento dei beni.
Fase 5: Implementazione azioni (Scenario TO BE)
RISULTATO
Il risultato atteso del progetto di investimento è quello di aver garantito la sicurezza dell’ambiente di lavoro di Bazzara mentre al contempo l’operatività possa mantenersi costante anche nel corso dei prossimi mesi.
C’è chi il cappuccino lo vuole chiarissimo, chi lo pretende bollente, chi lo desidera decaffeinato all’arancia, chi lo apprezza solo se scuro con poca schiuma... Insomma, sono tantissimi i modi per preparare un buon cappuccino. Scopriamoli insieme.
Il mondo del caffè è formato da innumerevoli colori, che comprendono ogni angolo dello spettro cromatico.