La coffea robusta si può considerare come une dei “genitori” della rinomata specie Arabica. Questo perché essa deriva dall’incrocio della Canephora con l’Eugenioides. Ciò che ne è uscito è una nuova specie con frutti e caratteristiche organolettiche totalmente differenti ed una qualità migliore. Basti pensare che nella Robusta sono presenti solamente 22 cromosomi mentre all’interno dell’Arabica ben 44.
In tazza la Canephora rilascia dei sentori e degli aromi che secondo lo Specialty arabica sono difetti. Questi sono:
La classifica delle categorie della specie Coffee Canephora è:
Il Fine Robusta è un caffè verde che su un campione di 350g ha zero difetti primari e non più di cinque secondari. Sul campione di caffè tostato sono presenti al massimo 3 chicchi di colore chiaro. Il punteggio finale è superiore agli 80 punti.
Il Premoum e il Commercial Robusta invece sono le altre categorie con maggior numero di difetti e con un punteggio in tazza maggiore o uguale agli 80 punti (per i primi elencati).
Se vuoi provare una buona miscela 100% robusta, assapora il gusto unico del nostro GUSTOITALIANO, venduto nel formato da 1kg in grani, tostatura media.
C’è chi il cappuccino lo vuole chiarissimo, chi lo pretende bollente, chi lo desidera decaffeinato all’arancia, chi lo apprezza solo se scuro con poca schiuma... Insomma, sono tantissimi i modi per preparare un buon cappuccino. Scopriamoli insieme.
Il mondo del caffè è formato da innumerevoli colori, che comprendono ogni angolo dello spettro cromatico.