L’Aeropress nasce in tempi piuttosto recenti, circa intorno al 2005 dalla mente creativa di Alan Adler. Vera chiave del suo successo è la semplicità che lo caratterizza insieme all’economicità e alla praticità che permette al consumatore di poterlo trasportare dovunque voglia.
È uno strumento versatile perché lascia al Barista, al Coffee Lovers, al Consumatore, ampio spazio di gestione sia a livello d’infusione che di materia prima, infatti è possibile scegliere la dose, la granulometria del macinato ed anche la temperatura dell’acqua.
Per l’Aeropress esistono due diversi metodi d’estrazione: “tradizionale” ed “inverted”. Ecco i parametri per la preparazione di un buon caffè con questo strumento:
Procedimento tradizionale:
Con il metodo tradizionale si ottiene una estrazione per infusione pressurizzata
Procedimento inverted:
Per scoprire altre tecniche d’estrazione, ti invitiamo nella nostra academy e seguire lo SCA BREWING FOUNDATION, modulo della Specialty Coffee Association sui metodi d’estrazione compreso l’Espresso.
Poco conosciuta, la specie di caffè denominata Excelsa racchiude in se molte delle caratteristiche di Arabica e Robusta. Qui di seguito le spieghiamo.
Sapevate che gli italiani non sono tra i primi al mondo in fatto di consumo di caffè? Nonostante l'Italia sia la patria del caffè espresso non si posiziona neanche tra i primi 10 stati. Ecco tutta la classifica.