Questa “pure origins” prodotta è caratterizzata da un profilo cioccolatoso e fruttato nel retrogusto.
Apaneca-Ilamatepec è una delle zone di produzione migliore dell’intera area, dove vengono coltivati caffè di altissima qualità. Le altre zone di produzione del El Salvador sono: Aloptec-Metapan, El Balsamo-Quetzaltepec, Chichontepec, Cacahuatique, Tecapa-Chunameca.
In El Salvador viene prodotta una sola varietà di arabica: il Pacamara. È stata creata nel Paese intorno al 1958 unendo la varietà Pacas con quella denominata Maragogype.
Il nostro el Salvador SHG è selezionato con macchine elettroniche per garantire la qualità. Viene coltivato in piantagioni d’alta quota lungo le pendici di un vulcano.
Il caffè El Salvador SHG ha richiami dolci e pungenti che rimandano al miele e coriandolo con un finale di frutta secca.
In tazza El Salvador SHG risulta molto dolce e profondamente pungente, con un corpo sufficientemente bilanciato e un’acidità fine, il gusto risulta esaltato da note di caramello e cioccolato con richiami di mora, ribes nero e abete.
Prova la nostra pure origins, acquistabile su ordinazione, con quantitativi minimi di 24kg!
Poco conosciuta, la specie di caffè denominata Excelsa racchiude in se molte delle caratteristiche di Arabica e Robusta. Qui di seguito le spieghiamo.
Sapevate che gli italiani non sono tra i primi al mondo in fatto di consumo di caffè? Nonostante l'Italia sia la patria del caffè espresso non si posiziona neanche tra i primi 10 stati. Ecco tutta la classifica.