Hong Kong è da sempre considerata una città multiculturale, il connubio tra occidente (dove regna il caffè) ed oriente (la cui bevanda simbolo è il tè). È da questo dualismo che nasce lo YuanYang un drink estremamente in voga nella città asiatica.
Gli ingredienti necessari sono:
250ml di acqua bollente
due cucchiaini di caffè 100% arabica (molto consigliato è il nostro DODICIGRANCRU)
una bustina di tè matcha
120ml di latte intero ed infine per dolcificare il tutto 30g di zucchero semolato.
Per cominciare la preparazione dello YuanYang bisogna far bollire per circa 5 minuti il latte con lo zucchero. Nello steso tempo, portare ad ebollizione in un secondo pentolino, il tè nero per circa 5 minuti. Una volta pronto l’infuso si può togliere la bustina e aggiungere il caffè macinato. Lasciar aromatizzare per alcuni minuti e aggiungere latte e zucchero caldi. È molto consigliato filtrare il composto prima di aggiungere il latte. Una volta che avete aggiunto tutti gli ingredienti, lo YuanYang è pronto per essere servito.
A piacere è possibile aggiungere delle sfere di tapioca.
Bazzara è da sempre vicina ai più bisognosi; è per questo motivo che "crede che un piccolo piacere quotidiano — come può essere anche una tazza di caffè — non vada negato mai a nessuno!"
Secondo Treccani, la definizione di sviluppo sostenibile è: “espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo, Commissione Bruntland, 1987), uno sviluppo in grado di assicurare «il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri»” Per questo motivo quando si parla anche di caffè entra in campo tutto ciò che riguarda il mondo delle piantagioni di caffè che devono sempre di più essere pensate all’ombra e non a pieno sole come sono attualmente.