Chi vuole cimentarsi nelle tecniche di decorazione di caffetteria può iniziare con la stessa attrezzatura necessaria per preparare il cappuccino purché rispetti i parametri qualitativi. La latte-art può essere molto facile tuttavia, allo stesso tempo, può essere anche molto complessa. Ad esempio molte tecniche della topping art sono di facile apprendimento e con un può di cioccolato liquido unito ad uno stuzzicadenti è possibile creare divertenti forme.
Gli accessori base / standard per questa tecnica decorativa sono:
Per i più esperti invece la quantità di utensili da poter utilizzare aumenta notevolmente, andando ad usufruire di diverse attrezzatura indispensabili anche per la preparazione di normali cappuccini. Qui di seguito è possibile trovare un breve elenco:
Bazzara è da sempre vicina ai più bisognosi; è per questo motivo che "crede che un piccolo piacere quotidiano — come può essere anche una tazza di caffè — non vada negato mai a nessuno!"
Secondo Treccani, la definizione di sviluppo sostenibile è: “espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo, Commissione Bruntland, 1987), uno sviluppo in grado di assicurare «il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri»” Per questo motivo quando si parla anche di caffè entra in campo tutto ciò che riguarda il mondo delle piantagioni di caffè che devono sempre di più essere pensate all’ombra e non a pieno sole come sono attualmente.