Tratto da La filiera del caffè espresso di Franco e Mauro Bazzara
La mattina il caffè agisce soprattutto sui reni, i cui vasi sanguigni si dilatano, facilitando l’eliminazione delle sostanze di rifiuto dall’organismo.
E’ utile soprattutto per gli organi della digestione facilitando la loro attività e quindi la digestione stessa.
Contrasta la fase discendente del ciclo sonno-veglia, una funzione utile soprattutto quando si svolge attività fisica.
Soprattutto se si ha l’abitudine di lavorare anche dopo cena, agisce sui centri cerebrali, attivando la fantasia, l’immaginazione e l’associazione di idee.
C’è chi il cappuccino lo vuole chiarissimo, chi lo pretende bollente, chi lo desidera decaffeinato all’arancia, chi lo apprezza solo se scuro con poca schiuma... Insomma, sono tantissimi i modi per preparare un buon cappuccino. Scopriamoli insieme.
Il mondo del caffè è formato da innumerevoli colori, che comprendono ogni angolo dello spettro cromatico.