Dalla differenza che intercorre fra barista, barman e bartender alla preparazione professionale dell’espresso, dal concetto di brew ratio agli step per analizzare un caffè espresso, da come si monta e versa il latte per un perfetto cappuccino a come si prepara il matcha cappuccino, da come si usa il macinadosatore a come si affrontano gli aspetti gestionali legati ad igiene e sicurezza, da come si organizza il banco bar alle regole di accoglienza, fino a come pulire e mantenere efficienti gruppo erogatore, portafiltri, filtri e macine del macinadosatore.
Grazie al binomio Bazzara Academy – Andrea Lattuada ogni giovane barista potrà trasformarsi in esperto!
Poco conosciuta, la specie di caffè denominata Excelsa racchiude in se molte delle caratteristiche di Arabica e Robusta. Qui di seguito le spieghiamo.
Sapevate che gli italiani non sono tra i primi al mondo in fatto di consumo di caffè? Nonostante l'Italia sia la patria del caffè espresso non si posiziona neanche tra i primi 10 stati. Ecco tutta la classifica.